Dopo
il grande trionfo degli
“Special Duetti” del
“Dizionario dei sentimenti”
ecco che
gentilmente Franco
Simone ce ne ha
confezionato una terza
edizione a gentile richiesta
del pubblico, che spazia
piacevolmente dai suoi
successi internazionali
(inclusi nella compilation “C’era
il sole ed anche il vento…”)
all’ultimo cd e dvd “Nato
tra due mari”
e dai grandi autori che
danno lustro all’Italia
quali Antonio De Curtis
(Totò), Guido Maria Ferilli,
Don Backy, Gino Paoli ad un
dolcissimo classico
messicano.
In
particolare ecco cosa
ascolteremo già da questa
sera:
FIUME GRANDE di
Franco Simone che vide la
luce al Festival di Sanremo
del 1974 e divenne il disco
più ascoltato in assoluto in
tutto il mondo, vantando
milioni di copie vendute in
lingua italiana e spagnola:
fu inciso nell’album “La
notte mi vuole bene” e
recentemente è nella
compilation del 2011 “C’era
il sole ed anche il vento…”
(il
successo internazionale in
un articolo a questo link).
CASA BIANCA in
duetto con
Silvia
Puddu del gruppo dei Makay,
un brano firmato dal mitico
cantautore Don Backy che fu
portato al successo al
Festival di Sanremo del 1968
per un bel 2° posto dalla
grande Marisa Sannia, che
tutti ricordiamo con immenso
affetto;
L’INFINITO TRA LE DITA
di Franco Simone, un brano
che è un’esplosione d’alto
sentimento dell’animo di un
artista che si nutre
d’emozioni di vita, con
gioie e sofferenze interiori
e che non finisce mai di
meravigliarci, in un
crescendo musicale che ci
affascina (il brano fa parte
dell’album “Dizionario
(rosso) dei sentimenti
Vocepiano” del
2003, dal quale è stato
tratto il titolo di questa
bella trasmissione salentina).
UN AMORE COSÌ GRANDE
in un eccezionale
trio con il soprano
Rita
Cammarano
e il tenore
Gianluca Paganelli,
un brano firmato Antonella
Maggio e Guido Maria Ferilli
che ha fatto il giro del
mondo ed ora viene proposto
da Franco Simone in questa
versione esplosiva (in
castellano “Grande”
fa parte in anteprima del cd
“Nato
tra due mari”
del 2010, versione già
destinata a consacrare ai
posteri questo capolavoro
anche nei paesi di lingua
spagnola.
SOLAMENTE TU (Io amo)
è un altro brano
che portò al successo Fausto
Leali al Festival di Sanremo
nel 1987 per un buon 4°
posto, ora proposto dal
cantautore salentino in
un’appassionata versione in
castellano e fa parte del
suo ultimo cd in cui il mare
fa da padrone della sua vita
e carriera “Nato
tra due mari”.
CAREZZE una canzone
preghiera di Franco Simone
dedicata alla memoria dei
propri cari volati in cielo
fra le mani di Dio: viene
rievocato in questa puntata
con l’accorata lettura di
Leda
Bertè
in ricordo di sua sorella,
la grande Mia Martini, alla
quale con stima Franco
Simone rivolge sempre
numerosi omaggi nelle
puntate della sua
trasmissione (brano incluso
nel cd e dvd “Nato
tra due mari”).
MALAFEMMENA grande
successo che compie 60 anni
quest’anno firmato Antonio
de Curtis (“Totò”): Franco
Simone ce lo ripropone
sottolineando con passione e
delicatezza quello che fu il
grande amore del Principe
della risata e della poesia
(inciso nell’album “Totò”
del 1989 e incluso nel cd “C’era
il sole ed anche il vento…”).
SOLAMENTE UNA VEZ
un mito di canzone dalle
origini messicane del 1941,
firmata Dora Luz e Agustín
Lara, per un duetto con la
grande voce di
Tiziana Rivale,
che sposa con lustro la voce
vellutata di Franco Simone.
LA MUSICA DEL MARE
brano incensato da un nobile
violoncello ed inno
d’apertura del suo cd e dvd
“Nato
tra due mari”
dedicato ai grandi della
Musica quali Mercedes Sosa,
Domenico Modugno, Mia
Martini, Ray Charles,
Beethoven, Puccini, Bach e
Mozart.
CARA DROGA inno
internazionale contro la
piaga sociale che ha
pianificato e distrutto la
vita di molte persone in
tutto il mondo: un successo
internazionale di Franco
Simone proposto in questa
pregevole versione con il
frizzante gruppo dei giovani
dell’Orchestralunata
(è nell’Lp “Respiro” del
1977 e incluso anche nel cd
“C’era
il sole ed anche il vento…”)
(il
brano inno internazionale in
un articolo a questo link).
PAESAGGIO che
Franco Simone compose nel
1978: inciso nell’omonimo Lp,
divenne subito un successo
internazionale in italiano
ed anche in spagnolo nel
corso dei decenni onorato da
rinomati artisti
internazionali, in ultimo
dal rocker
Vicentico
che in America latina ora
domina le classifiche
discografiche con il titolo
Paisaje.
(in versione italiana fa
parte del cd “C’era
il sole ed anche il vento…”
(la
storia internazionale in un
articolo a questo link).
SE UNA NOTTE brano
che è già un inno per i
padri separati che
rivendicano il diritto di
restare sempre accanto
all’affetto dei propri
figli, nonostante la fine
del loro amore matrimoniale:
in questa versione con
un’esplosiva emozione del
pubblico per un perfetto
duetto del soprano
Rita
Cammarano
con l’autore Franco Simone
(in anteprima inciso nel cd
e dvd “Nato
tra due mari”
).
IN CERCA DI TE un
classico del 1945 firmato
Eros Sciorilli e Giancarlo
Testoni che il cantautore
fiorentino, con grande
verve, ci fa riscoprire
quale canzone con uno swing
sempreverde.
IL CIELO IN UNA STANZA
che fu un successo
indimenticabile di Mina del
1960 firmato Gino Paoli e
Mogol, ora cantato dal vivo
da una
Miranda Martino
dalla voce inossidabile in
perfetto duetto con il
padrone di casa dei
sentimenti Franco Simone
(brano che anche lui incise
nel 1976 nel mitico LP “Il
poeta con la chitarra”).
MANI D’AMORE una
dolce canzone che Franco
Simone ha composto in
omaggio ed onore per tutte
quelle famiglie che hanno
sofferto una vita intera da
emigranti con la speranza di
un futuro migliore: è inciso
in “Nato
tra due mari”
(in uscita in cd in una
ristampa intitolata “La
musica del mare”
con il brano
ACCANTO
vincitore del Globo d’oro
della Stampa Estera in
Italia, come migliore musica
da film del 2011) a
concludere in dolcezza la
kermesse di ricordi che ha
sede in casa Gold Tv a Roma.
Auguro a tutti gli amanti
della buona musica d’autore
una buona visione!
Imperativo salentino:
SINTONIZZARSI è un
privilegio della tecnologia
moderna da apprendere
RICORDARSI gli
appuntamenti è facoltà
mnemonica personale da
coltivare
GUSTARSI tutte le
puntate del “Dizionario dei
sentimenti” di Franco Simone
è segno di maturità e
responsabilità musicale!
ATTENZIONE ALLE NUOVE
PROGRAMMAZIONI AUTUNNALI DEL
“DIZIONARIO DEI
SENTIMENTI”: IL
WEEKEND NEL SALOTTO MUSICALE
DI CASA GOLD DI
FRANCO SIMONE
INIZIA IL VENERDÍ !
Tutte le
programmazioni da venerdì 21
ottobre 2011:
VENERDÍ:
-alle 20:00- SILVER SAT
(can. 892+925 di
Sky)
e
SILVER TV (il
vecchio Gold Tv Shop) sul
digitale terrestre
-alle 20:00- CANALE 10
(a Firenze e parte
della Toscana)
(Canale 10
per ora trasmette le
repliche delle prime puntate
2010-2011)
-alle 20:10- GOLD TV
(digitale terrestre
Roma e Lazio)
SABATO:
-alle 20:30- – TELESPAZIO TV
(CALABRIA)
-alle 21:00- in streaming:
sul sito di LAZIO TV Latina
(ore italiane – horas
Italia)
http://www.laziotv.com/latina.php
(alcuni programmi
consigliati: “Quick time” –
“Real Player” – “Windows
media Player”)
DOMENICA:
-alle 19:00- LAZIO TV
(ROMA)
-alle 23:00- (replica)
SILVER SAT (can.
892+925 di Sky)
e
SILVER TV (il
vecchio Gold Tv Shop) sul
digitale terrestre
LUNEDÍ:
-alle 20:30- GOLD TV ITALIA
(sul canale 179 del
digitale terrestre in
LOMBARDIA, PIEMONTE, VALLE
D’AOSTA, VENETO, FRIULI
VENEZIA GIULIA, la provincia
di Trento, EMILIA ROMAGNA,
LAZIO, CAMPANIA, SARDEGNA)
Ogni
programmazione televisiva e
radiofonica è suscettibile
di cambiamenti in base alle
variazioni del palinsesto
dei canali in cui le puntate
ed interviste vengono
trasmesse.
Per
aggiornamenti circa il
“Dizionario dei sentimenti”
e le interviste radiofoniche
a Franco Simone, consultare
quotidianamente “Franco
Simone Official” in Facebook.
http://www.facebook.com/pages/Franco-Simone-Official/156720677705620
“DIZIONARIO DEI SENTIMENTI”:
Secondo SPECIAL DUETTI fine
terza stagione con 17
esibizioni dal vivo
internazionali
“DIZIONARIO DEI SENTIMENTI”:
Primo SPECIAL DUETTI fine
terza stagione con 18
esibizioni dal vivo
internazionali
“Dizionario dei sentimenti”:
ospiti Makay, Giancarlo
Passarella, Italo Mastrolia
– Il dibattito
sull’importanza dell’arte
della segnalazione
“Dizionario dei sentimenti”:
ospiti Guido Maria Ferilli,
Marco Werba, Fernando
Fratarcangeli, Elizabeth
Missland, fans di Franco
Simone – L’internazionale
“Un amore così grande”, il
prezioso “Nato tra due mari”
e il Globo d’oro “Accanto”
del film “Native” di John
Real
“Dizionario dei Sentimenti”:
ospiti Eugenio Bennato e
Mauro Di Domenico
-
Le
tradizioni ed i classici
partenopei ed omaggio a
Morricone, Totò, Lucio
Battisti e Mogol
“Dizionario dei Sentimenti”:
ospiti Gianluca Paganelli,
Fernando Fratarcangeli e
Elizabeth Missland – Il
pensiero di Franco Simone
sul Festival di Sanremo 2011
“Dizionario dei Sentimenti”:
ospiti Gennaro
Cannavacciuolo e Carlo
D’Andrea - Il pensiero di
Franco Simone sulla
situazione della musica
italiana in radio e tv
Liguria2000news – 6 ottobre
2011
PAISAJE di FRANCO SIMONE:
una canzone, un gioco e un
record da stadio
POPON
– 18 settembre 2011
FRANCO
SIMONE, IL CANTAUTORE
INTERNAZIONALE E RECORD DA
GUINNESS DA STADIO
Liguria2000news – 3
settembre 2011
Una
riflessione ora é dovuta:
può essere considerata
“Paisaje” (“Paesaggio”) di
Franco Simone una delle più
belle 100 canzoni nazionali
ed internazionali del secolo
scorso, oltre che di questo
appena iniziato ?
Liguria2000news – 5 luglio
2011
FRANCO
SIMONE: UNA CARRIERA
MUSICALE INTERNAZIONALE
DESTINATA AL CINEMA
Liguria2000news – 17 gennaio
2011
Per
conoscere meglio musica,
poesia e carriera del
cantautore internazionale
Franco Simone
Articoli di varie testate
giornalistiche scritti su e
da Franco Simone in continuo
aggiornamento:
http://www.caarteiv.it/dizionario
dei sentimenti franco
simone.htm
FRANCO SIMONE VIENE
INTERVISTATO
Ogni lunedì alle ore 11:15,
in diretta telefonica
e in replica lo stesso
giorno alle 24:00
da
Dina Tomezzoli nel
corso del suo programma “Buongiorno
Lazio”,
su MusicaRadio 101,5
Latina
http://www.musicaradio.it/musicaradio-speaker/
che si
ascolta anche on
streaming alla
pagina
http://www.laziotv.com/latina.php
cliccando su ON AIR
accanto al logo di
Musicaradio
per le
vostre mail:
diretta@musicaradio.it
per le vostre chiamate:
0773
1763507
per i vostri sms:
3801444300
Ogni
programmazione televisiva e
radiofonica è suscettibile
di cambiamenti in base alle
variazioni del palinsesto
dei canali in cui le puntate
ed interviste vengono
trasmesse.
Per
aggiornamenti circa il
“Dizionario dei sentimenti”
e le interviste radiofoniche
a Franco Simone, consultare
quotidianamente “Franco
Simone Official” in Facebook.
http://www.facebook.com/pages/Franco-Simone-Official/156720677705620
FRANCO SIMONE SITO
UFFICIALE
http://www.francosimone.it/
FRANCO SIMONE
OFFICIAL IN FACEBOOK
http://www.facebook.com/pages/Franco-Simone-Official/156720677705620
ASS.
CULTURALE CAARTEIV
http://www.caarteiv.it/
(Simona Bellone)