“Dove eravamo rimasti?” una frase
storica, orgogliosa e coraggiosa, che in questo contesto
voglio riproporre per ribadire, che a distanza di soli due
mesi estivi, per il cantautore internazionale Franco
Simone, il suo successo dallo scenario italiano,
cambia solo luogo per spostarsi oltreoceano e consolidarsi
ancora una volta vincitore.
Ebbene si, da un premio “Globo d’oro” quale Miglior
canzone originale “Accanto”, conferitogli
dalla Stampa Estera in Italia a Roma, il 1º luglio
scorso, un’altra sua canzone di enorme successo dal
titolo “Paisaje”, da lui composta nel 1978 con il titolo
“Paesaggio” (LP omonimo) e tradotta in castellano
l’anno successivo conquistando ai primi posti le radio, le
platee ed i cuori argentini di ogni generazione, (restando
per tre anni consecutivi in classifica all’epoca),
ancor oggi raggiunge la vetta della classifica dell’America
Latina.
Ma procediamo con cautela ad analizzare cosa é successo in
questi decenni in America Latina, dal punto di vita
discografico, dato che purtroppo molto italiani non l’hanno
saputo, a causa di mancanza di comunicazione fra i
continenti, per i regimi dittatoriali che tanto danno hanno
fatto alle popolazioni e di conseguenza anche agli artisti.
Dopo la scalata vittoriosa alle classifiche
argentine dal 1979 di Franco Simone con “Paisaje”, che
partecipò come cantante al film “La carpa del amor”,
si ricorda un grande successo dello stesso brano
interpretato in versione cumbia dalla famosa cantante
argentina Gilda che lo propose in questa versione
ballabile latino-americana, nel 1995 con l’LP “Corazón
valiente”, ancor oggi uno dei brani più famosi e richiesti
nelle sale da ballo e in radio, in tutti i paesi
sudamericani.
Altre versione ballabili riecheggiano in Ecuador in versione
salsa proposta dall’Orchestra Costa Brava di Puerto
Rico e sempre in versione cumbia, caro ritmo
dinamico preferito dagli argentini, con la Koriband
di Pueblo Libre in Lima, Perù, nel 2008, mentre una
molto recente sta spadroneggiando nelle classifiche in
Rosario Entre Rios, in versione reggaetón (misto rap, reggae
e cumbia: reggae nato in Puerto Rico) del dj Tiburon Valdez
cantata da Bam Bam Morais (dj El Bruio –
Sebastian Sanchez) e Patry di Rosario – Entre Rios
in Argentina, per gli amanti della discoteca
moderna.
Due versioni melodiche interessanti, a cavallo di questi
ultimi due anni, vengono riproposte entrambe in Argentina,
in versione classica melodica dal cantante Miguel
Prado (Adelqui) di Villa Carlos Paz di Cordoba ed
in una versione molto professionale a cura del chitarrista
di pop rock e tango elettronico Santiago Bruno di
Buenos Aires.
Fra i brani molto ascoltati in rete, compaiono i video in
cui Franco Simone canta questo brano con i chileni
Inti Illimani in un concerto nel 2007, e in
prezioso duetto con la chilena Myriam Hernadez in un
concerto in Chile, che fa anche parte del DVD “Due” in
castellano del 2005, con questa interpretazione del 23
febbraio 2003 al Festival Internazionale di Viña del Mar.
L’anno scorso, in Cochabamba in Bolivia,
una versione ballabile rock della stessa canzone a cura del
giovane spumeggiante gruppo Bennett,
raggiunge la vetta nel mese di aprile e rimane a lungo fra i
brani più ascoltati tramite il loro video clip molto
originale e frizzante, che farà parte di un loro cd il
prossimo anno.
Sempre nel 2010 ”Paisaje” in una versione
tristemente teatrale di una Telenovela argentina
“Para vestir santos” in cui cantano gli attori,
viene trasmessa a Canal 13 di Argentina in prima tv
dal 21 aprile 2010 al 29 dicembre 2010 ed é un grande
successo nazionale.
Quest’anno, a ribadire che il testo di “Paisaje” esprime dei
concetti immortali avvalorati dalle note che risuonano care
a tante generazioni, una egregia versione soft rock da
Jackson Heights in New York, viene
riproposta al pubblico dagli Eros & Eclipse,
nel loro cd “Contra toda adversidad”, affascinando
l’ascoltatore con una voce dolcemente graffiante e grintosa
di patos interpretativo.
Ad entusiasmare le folle argentine, voglio concentrare
l’attenzione sulla versione rock di Paisaje a cura
del famoso Vicentico, cantante, attore, compositore e
produttore di Buenos Aires, (disco d’oro e di
platino e vincitore di Oscar del Disco (Grammy Award) ed il
premio “Leggenda” di MTV Television), ha già conquistato il
pubblico argentino, chileno e messicano in questi ultimi tre
mesi estivi e il 1º posto nelle classifiche
discografiche argentine.
Il brano è gia parte della ristampa del cd e dvd “Solo un
momento” che racchiude la sua versione di Paisaje con il
videoclip con scene del film “Viudas” di Marcos Carnevale,
dal 18 agosto in proiezione nelle sale argentine.
Addirittura la sua versione ha avuto molto successo a tal
punto, che lo scorso mese, alla fine di una campagna
elettorale presidenziale argentina:
“una distesa di fazzoletti bianco/celesti (i colori
della bandiera argentina) ha accompagnato gli ultimi
movimenti della Presidente che, mentre si allontanava dal
Teatro Coliseo, ascoltava le note della
canzone Paisaje, scritta da Franco Simone, cantata con
successo anche da Gilda, adesso trasmessa nelle radio con la
inconfondibile voce di Vicentico.”
Non a caso il “Nuovo quotidiano di Puglia”
il 24 agosto ha redatto un ottimo articolo riportando il
titolo “Paisaje conquista l’America Latina“,
che mi ha subito riportato alla mente che quella conquista,
ancora in auge ed allori, fu datata 1978 in Chile, con una
rivista che fa parte della mia collezione personale che
esordiva così “Franco Simone a la conquista de
América”.
Aggiungerei un altro sottotitolo “Franco Simone alla
conquista del mercato del collezionismo”, perché
come riporta la rivista RARO di Fernando Fratarcangeli, nel
mese di aprile, da un sondaggio del mese di marzo 2011
questo cantautore internazionale risulta essere fra i più
ambiti nel mercato on line alla ricerca dei suoi dischi più
preziosi e riviste internazionali, su cui sono riportati i
suoi successi mondiali dal Giappone, Korea, Russia,
Australia … Europa sino alle due Americhe.
La sua celeberrima Paisaje, é proprio il
caso di sottolinearlo, é il Paesaggio d’oro
salentino, ed anche la scelta vincente di
Vicentico per la colonna sonora del film
Viudas di Marcos Carnevale, che in circa 10 giorni
di proiezione nelle sale argentine ha raggiunto un suo
record di spettatori pari a 218.314.
Javier Furgang, agente stampa di Viudas, in
twitter comunicava giorno per giorno con sua sorpresa
dicendo “impressionante” con soddisfazione per il successo,
con il “pienone” nelle sale che non é mai scemato, ma sempre
progredito, facendo salire il film in classifica al
3º posto fra i migliori film argentini del momento.
Un’altra cosa da sottolineare é che in questo film, in
prossima proiezione in 30 paesi internazionali, e che si
preannuncia già partecipante ai migliori Festival
Cinematografici a Rio de Janeiro, Roma, Mostra-Mercato
Internazionale di Los Angeles… , ha destato molta
commozione nel pubblico proprio quando nelle due parti del
film in cui compare “Paisaje” in colonna sonora
ribadendo l’importanza di una frase del testo:
“Jamás la lógica del mundo nos ha dividido”
(“la logica del mondo non ci ha mai diviso” –
nel testo in italiano:
“la logica del mondo non ci ha mai toccati”).
La trama del film in effetti é molto particolare, e proprio
“Paisaje” di Franco Simone, cantata da Vicentico,
viene descritta con enfasi un “TEMONE” dallo speaker
televisivo Alejo Álvarez Herrera nella tv pubblica Canale
Visión 7 dopo aver accennato all’inizio della trama
del film “Viudas” (vedove) in cui 2 donne, moglie ed amante
di un uomo, si trovano al suo cospetto morente, in cui lui
raccomanda alla moglie di aver cura dell’amante, di 30 anni
più giovane.
In una critica molto positiva sul film, vengono
fatte risaltare nel titolo e didascalia della locandina di
“Viudas” le parole di Paisaje di Franco Simone:
“DEJA QUE PASE UN MOMENTO…Y VOLVEREMOS A QUERERNOS. Tu
aire que respiro en aquel paisaje donde vivo yo Tu, tú me
das la fuerza que se necesita para no marcharse.Tú me das
amor”
(“Lascia scorrere un momento E poi ritorneremo ad
amarci. … Tu l’aria che respiro In quel paesaggio dove vivo
io Tu, tu mi dai la forza che occorre per non andare via. Tu
mi dai amore.”
nel testo “Paesaggio” in italiano:
“Lascia scorrere un momento e poi ritroveremo amore. …
Tu l’aria che respiro in quel paesaggio dove vivo io. Là io
mi affaccio quando Serve del coraggio per non andar via.
Cosa ci vedrei?”)
Una riflessione ora é dovuta:
può essere considerata “Paisaje” (“Paesaggio”) di
Franco Simone una delle più belle 100 canzoni nazionali ed
internazionali del secolo scorso, oltre che di questo appena
iniziato ?
D’altronde, come ha recentemente constatato in una sua
recente vacanza argentina il giornalista Tiberio
Fusco, Franco Simone é fra i cantautori
italiani maggiormente stimati ed ascoltati in Argentina.
Non a caso, dopo tutte queste soddisfazioni che ricolmano di
gioia l’artista, é da sottolineare il pensiero di
Giancarlo Passarella in Musicalnews che, accennando
alla mia segnalazione al Forum di Mario Luzzatto
Fegiz del 14 agosto, dei meriti e successi
nazionali ed internazionali di Franco Simone,
che potrebbe diventare presto “Profeta in
Patria”:
“ecco l’ennesima occasione per
rivalutare un autore italiano che il mondo ci invidia e che
qui da noi qualcuno ha pensionato molto prima del tempo!”
Voglio riportare il pensiero di Franco Simone in cui in una
intervista del 30 agosto scorso, a cura di Totò
Castellana di Aragona (Agrigento) in cui l’artista
ha appena ultimato un suo tour di concerti siciliani si
esprime così riguardo al futuro, dopo il recente successo
dei Globo d’oro ricevuto a Roma:
“Si
vive sempre di continue ricerche e messe a punto. Non ho
ambizioni sintetizzabili nel semplice successo – ha
spiegato il cantautore – Ritengo che qualunque artista
le sue ambizioni le trasferisca nella realizzazione del
bello, compito non semplice, per cui nel nostro lavoro ci
sono sempre 1000 progetti ed altrettanti traguardi da
raggiungere. Il mio spirito è sempre quello
di chi sta iniziando per la prima volta;
mi accorgo di avere un passato solamente quando incontro la
gente che mi guarda in un certo modo”.
Parlando di prima volta, come non pensare al
Festival di Castrocaro del 1972e finalmente veder
emersa dalle teche Rai quest’anno, la ripresa di una
trasmissione di Canzonissima del 1973/74 in cui
Franco Simone canta proprio “Con gli occhi chiusi e i pugni
stretti” che lo vide vincitore due anni prima,
all’inizio di una carriera internazionale ancora oggi viva e
prolifica di progetti, alla soglia dei 40.
In effetti, al recente Festival della canzone
d’autore “Premio Mauro Carratta” di Ugento (LE),
raccontando con simpatia e commozione i retroscena di questa
canzone, Franco Simone, energico artista che ha padronanza
del palcoscenico con spirito vitale di un ventenne, la
interpreta con patos vigoroso ed immutato nel tempo.
Tutta questa sua energia sempre rinnovata ogni anno,
viene ripagata enormemente dal suo pubblico di ogni
generazione, di ogni parte del mondo, che assiste con molto
piacere ai suoi concerti e che soprattutto lo segue
nella sua pagina Facebook che viene
considerata al pari di un “quotidiano” per la
frequentazione giornaliera che sfiora sempre la soglia delle
16.000 visualizzazioni giornaliere.
Il suo pubblico che lo segue da sempre ha potuto assaporare
la sua recente produzione discografica “Nato tra due
mari”, ricca di nuove sperimentazioni musicali e di alto
valore poetico affrontando temi profondi a carattere
sociale, oltre che amoroso, nonché constatare che,
la quasi quarantennale carriera di questo artista, é sempre
in evoluzione e rinnovamento creativo.
I
suoi alunni artisti presso la “Star Rose Academy” in
Roma apprendono preziosi insegnamenti da Franco Simone,
oltre la sua esperienza, anche parte della sua anima
creativa, fonte inesauribile di idee.
Nel DVD prezioso a cura di Alfredo De Giuseppe,
Franco Simone si é raccontato con sentimentale orgoglio
ripercorrendo le tappe fondamentali dei suoi successi, sulla
riva del suo Salento, che ha visto i suoi natali.
Nell’ultima compilation, “C’era il sole ed anche il
vento…”, ci ha riconfermato di essere un grande cantautore,
con 15 dei suoi successi che hanno avvalorato la sua
produzione creativa e fruttato molte soddisfazioni e meriti
internazionali.
Il suo “Dizionario dei Sentimenti” offre
settimanalmente al pubblico televisivo, una vetrina di
cantautori emergenti ed affermati sempre “D.O.C.G.”, in un
salotto amichevole e sempre rispettoso ed interessante.
Già impegnato con passione alla prossima stagione autunnale,
per docenza di canto alla “Star Rose Academy” in Roma, per
il suo programma televisivo “Dizionario dei Sentimenti” in
SKY (Silver Tv 892 e 925), Gold Shop (digitale terrestre e
Tivù Sat) e in streaming sul sito di Lazio Tv Latina, per le
interviste settimanali in Musicaradio (101.5 Latina), vi
saranno sempre collaborazioni giornalistiche su Raro
, Emozioni e Pop on (on line).
Come annunciato in interviste in radio e in tv italiane ed
estere, Franco Simone ha in progetto la ristampa del suo
recente cd “La musica del mare” con il brano “Accanto”
vincitore del Globo d’oro, nonché l’incisione di un nuovo cd
tutto in castellano, la collaborazione con i Maestri
Marco Werba (colonne sonore film horror firmati
Dario Argento) per le colonne sonore di altre produzioni
cinematografiche, e Guido Maria Ferilli
(autore di “Un amore così grande”) per la stesura di nuove
canzoni a due, ed anche la partecipazione come attore in un
prossimo film di John Real (Giovanni
Marzagalli regista di NATIVE, film che ha vinto 3 Globi
d’oro 2011) che speriamo vada in porto al più presto.
Simona Bellone
Musicalnews 20 agosto 2011 – Paisaje di Franco Simone al 1º
posto in America Latina
http://www.musicalnews.com/
articolo.php?codice=21859&sz=2
Corriere della sera – Forum Mario
Luzzatto Fegiz 14 agosto 2011- Nessuno é profeta in Patria:
Franco Simone lo sarà presto?
http://forum.corriere.it/fegiz_files/
14-08-2011/nessuno-a-profeta-in-patria-
franco-simone-lo-sara-presto-1856610.html
Paisaje 1ª in classifica in Argentina
FM88
PAISAJE (di FRANCO SIMONE 1979 – PAESAGGIO 1978) cantata dal
famoso rocker VICENTICO é al 1º posto nelle classifiche
argentine - La classifica argentina delle Top 20 in LT 24 AM
1430 e FM 88 - Radio San Nicolás in prov. di Buenos Aires –
Argentina
http://www.lt24online.com.ar/top20.htm
FM Latina 97.5 Rioja – Argentina 27
agosto – 2 settembre – Vicentico 1º posto
http://www.fmlatina.net/
Top 20 del 12 agosto – FM 88 San
Nicolás – Buenos Aires
http://www.facebook.com/
photo.phpfbid=237102809667406&
set=a.166560966721591.37410.
156720677705620&type=1
Franco Simone e il successo del suo programma tv “Dizionario
dei Sentimenti” in SKY
http://www.musicalnews.com/
articolo.php?codice=21553&sz=2
RARO – Aste on line marzo 2011 –
Franco Simone fra i più richiesti
http://www.rarowebmagazine.com/
2011/04/aste-on-line-marzo-2011/
RARO – Pensiero d’autore di Franco
Simone – luglio – Dieci motivi per amare Orietta Berti
http://www.facebook.com/
photo.phpfbid=211704002207287&
set=a.166560966721591.37410.
156720677705620&type=1
Emozioni – Pensiero d’autore di Franco
Simone sul Festival di Sanremo 2011 – aprile – I miracoli di
Gianni Morandi
http://www.facebook.com/
photo.phpfbid=193498014027886&
set=a.166560966721591.37410.
156720677705620&type=1
Franco Simone docente di Canto alla
“Star Rose Academy” in Roma – luglio – suo articolo in Pop
on
http://www.popon.it/home/
dizionario-dei-sentimenti/101-franco-simone/
4528-i-miei-allievi-della-star-rose-academy-
e-larte-del-canto
Pop on – Franco Simone narra circa i
suoi ospiti al “Dizionario dei Sentimenti” in SKY, digitale
terrestre e on streaming su Lazio Tv Latina
http://www.popon.it/home/
dizionario-dei-sentimenti/101-
franco-simone/3726-dizionario-dei-sentimenti-
piccolo-diario-di-franco-simone
Le
parole del testo di Paisaje di Franco Simone più famose e
popolari:
“DEJA QUE PASE UN MOMENTO…Y VOLVEREMOS A QUERERNOS. Tu aire
que respiro en aquel paisaje donde vivo yo Tu, tú me das la
fuerza que se necesita para no marcharse. Tú me das amor”
<<Cabe resaltar, de todos modos, la banda sonora, destacando
la hermosa versión de Vicentico de la canción “Paisaje”, de
Franco Simone.>>
http://solsanchezariasmartinez-fotografa.blogspot.com/2011/09/
espacio-para-cinefilos-film-viudas.html
Record 218.434 spettatori Viudas in
soli 10 giorni di proiezione nelle sale
http://espectaculonews.blogspot.com/
2011/09/viudas-supero-los-200000-
espectadores.html
Da Twitter:
Dal 18 agosto nei cinema argentini in 10 giorni gli
spettatori del film “Viudas” presenti in 71 sale argentine
sono saliti a 200.000: un successo per il regista Marcos
Carnevale, il cast Graciela Borges, Valeria Bertuccelli, il
famoso cantante rock Vicentico con “Paisaje” nella colonna
sonora e Franco Simone, il Grande autore! (61 sale= 1º g.
9.313 sp. -2º g. 22.000 sp. -3º g. 50.000 sp. -4º g. 77.000
sp. -5º g. 105.000 sp./ 71 sale= -6º g.
125.000 -7º
g. 150.000 sp. -8/9/10º g. 200.000 sp.) Javier Furgang
(agente Stampa Viudas) - Matías Lértora (giornalista) -
Diego Corsini (direttore e produttore cine tv)
Blog Viudas – Video clip di Vicentico ed alcune scene del
film Viudas
http://talitakummaria.blogspot.com/
2011/09/viudas-pelicula-de-marcos-carnevale.html
Viudas al 3º posto in classifica dei
film più visti in Argentina
http://www.cinesargentinos.com.ar/
noticia/2799-pitufos-simios-viudas
Il successo multimediale di Paisaje
cantata da Vicentico:
<<Sobre
los títulos finales los espectadores pueden disfrutar la
canción Paisaje, en la versión del cantante Vicentico,
esposo en la vida real de Valeria Bertuccelli. Esa canción
se está imponiendo en los primeros puestos de las más
escuchadas radiofónicamente y su video clip contiene muchas
escenas de la película. Se proyecta, entre otras salas, en
los complejos cinematográficos Cinemark y Village Cine y las
entradas pueden adquirirse en boletería, teléfonicamente y
también por el sistema shop…>>
http://www.suite101.net/content/
graciela-borges-y-valeria-bertuccelli-
son-viudas-de-pelicula-a63804
La commozione provata dal pubblico
nell’ascoltare Paisaje in una scena di molto phatos del
film:
<<Si la película supera esos defectos es por concentración y
no por dispersión. Carnevale incluye una secuencia realizada
(o simulada) en formato súper ocho, con una versión de
Paisaje interpretada por Vicentico. Una canción de Franco
Simone popularizada por Gilda. …Al igual que en este ejemplo,
otros hallazgos de la puesta tienen que ver precisamente con
“dejar hablar” a las dos mujeres, saber emplear el campo y
contracampo no como un recurso televisivo sino como un
detenimiento en el phatos dramático. En esos momentos,
Viudas entrega momentos de profunda veracidad y conmoción…>>
http://www.escribiendocine.com/criticas/
el-las-amo-el-las-unio
Bellezza del tema portante della conna
sonora del film: Paisaje
<<… Carnevale tiene un excelente ojo clínico para dar cuerpo
a los personajes. Y como bonus incluye un tema cantado por
Vicentico, que no es poco…>>
http://www.lanacion.com.ar/
1398550-viudas
Paisaje, una delle parti basilari del
successo del film:
<<Un par de ejemplos de que lo sencillo e imperfecto -si
alguien quiere llamarlo lo popular, que lo haga- cobra
relevancia e intensidad con buenos intérpretes: 1) Esta
película, con Graciela Borges y Valeria Bertuccelli 2) Parte
de su música, como la canción Paisaje , de Franco Simone, en
versión de Vicentico…>>
http://www.clarin.com/espectaculos/
cine/vertices-triangulo_0_538146191.html
Le parole del testo di Paisaje citate
nella critica del film:
<<…Dos de las bazas de este filme son las actuaciones de las
tres mujeres (Borges, Bertucelli y Cortese) y la música de
Javier Herrlein, que incluye el tema titulado Paisaje , de
Franco Simone, interpretado por Vicentico, que entre cosas
dice: “Jamás la lógica del mundo nos ha dividido”.>>
http://www.lanueva.com/
edicion_impresa/nota/
20/08/2011/b8k074.html
Il successo di Paisaje nella colonna
sonora del film:
<<…La tan promocionada canción “Paisaje” de Vicentico suena
en dos únicas ocasiones a lo largo del film, pero el propio
tema y la forma de cantarlo del ex Fabulosos Cadillacs tiene
la suficiente fuerza como para robar todo el protagonismo en
los momentos de sonar…>>
http://www.asalallenaonline.com.ar/
adelantamos/196-estrenos
Alejo Álvarez Herrera nella
tv pubblica Canale Visión 7 parla di “Viudas” e di “Paisaje”
Madrid – Variety annuncia la
distribuzione internazionale e la partecipazione di “Viudas”
al Festival Internazionale del Cinema di Roma in autunno
Il tour di Vicentico in Argentina,
Chile e Messico
http://www.razon.com.mx/
spip.php?article85370
PAISAJE (di FRANCO SIMONE 1979 –
PAESAGGIO 1978) cantata dal famoso rocker VICENTICO é al 1º
posto nelle classifiche argentine - La classifica argentina
delle Top 20 in LT 24 AM 1430 e FM 88 - Radio San Nicolás in
prov. di Buenos Aires – Argentina
http://www.facebook.com/video/
video.php?v=2250341184059
FRANCO SIMONE – “PAISAJE” (1979) – canta VICENTICO (Gabriel
Julio Fernández Capello “Vicentico” cantante, attore,
compositore, produttore di Buenos Aires – Argentina) per la
colonna sonora del film VIUDAS di MARCOS CARNEVALE (2011)
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=2182224161176
Nuovo Quotidiano di Puglia – 24 agosto 2011 - Paisaje di
Franco Simone conquista l’America Latina
http://www.facebook.com/
photo.phpfbid=239679746076379&
set=a.166560966721591.37410.
156720677705620&type=1
Franco Simone a la conquista de América – rivista del Chile
1978
http://imageshack.us/photo/
my-images/577/francosimonesudamerica3.jpg/
Paisaje – BENNETT in Bolivia 1º posto classifiche aprile
2010 Radio uno 89.5
http://radiouno89.blogspot.com/
2010_04_18_archive.html
Paisaje – Bennett di Cochabamba in
Bolivia
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1879916763680
Paisaje – Gilda di Buenos Aires in
Argentina
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1994682072741
Paisaje- telenovela “Para vestir
santos” in Argentina
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1994699793184
Paisaje – Eros & Eclipse di Jackson
Heights in New York
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=2047751639447
Paisaje – Santiago Bruno di Buenos
Aires in Argentina
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=2340123748567
Paisaje – Koriband di Pueblo Libre a
Lima in Perù
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1880054167115
Paisaje – Miguel Prado Adelqui di
Villa Carlos Paz di Cordoba in Argentina
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1880015126139
Paisaje – Orchestra Costa Brava di Peurto Rico
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1994657392124
Paisaje – Bam Bam Morais di Rosario in
Entre Rios di Argentina
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=2340097427909
Paisaje – Video concerto Chile 2007
Franco Simone ed Inti Illimani
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1859984305381
Paisaje – Video concerto Chile 2003
Franco Simone e Myriam Hernandez
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1858827036450
Paisaje – 2008 Franco Simone in
concerto in Chile
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1859317688716
Paisaje- 2007 Franco Simone in concerto a Buenos Aires in
Argentina
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1859373730117
Paisaje – 1996 Franco Simone in
concerto in Chile
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1859979785268
Paisaje – 1982 Franco Simone in
concerto in Chile
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1859222006324
Paisaje – 1980 Franco Simone in
concerto in Chile
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1910934659108
Paisaje – 1979 Franco Simone nel film
“La carpa del amor” in Argentina
http://www.facebook.com/
video/video.php?v=1858207300957
Le 3 versioni più rinomate di “Paisaje”: Franco Simone 1979,
Gilda 1995 Testo di Paisaje in Castellano
¿Te suena esta nueva canción de
Vicentico? |
TN.com.ar
| Todo …
Testo di “Paesaggio” di Franco Simone in italiano (1978)
http://www.francosimone.it/pae.html
Colonna sonora di “Native” Warner
Chappell Musica Italiana – prossimamente in ITunes
http://www.facebook.com/
photo.phpfbid=2206962419617&set=
o.156720677705620&type=3
Record di 16.000 visualizzazioni giornaliere di Franco
Simone Official in Facebook
http://www.facebook.com/
photo.phpfbid=217383651639322&
set=a.166560966721591.37410.
156720677705620&type=1
Vittoria Globo d’oro 2011 riecheggia anche all’estero
http://www.musicalnews.com/
articolo.php?codice=21630&sz=2
Annuncio della Vittoria del Globo
d’oro 2011 del 1º luglio in Roma
http://festival.blogosfere.it/2011/07/
franco-simone-premiato-con-il-globo-doro-
per-la-canzone-accanto.html
Globo d’oro 2011 – Video by Lorenzo
Muscoso
http://www.youtube.com/watch?
v=f2hm9EgR3u4
Globo d’oro 2011 – Video Tg by Gold Tv
http://www.facebook.com/
photo.php?v=2135080387203
Il Globo d’oro, per la migliore
canzone originale “Accanto”, fotografato da Franco Simone
http://www.facebook.com/
photo.phpfbid=217498378294516&
set=a.166560966721591.37410.
156720677705620&type=1
Intervista di Dina Tomezzoli a
Musicaradio (101,5 Latina) in “Dinamicamente” per la
Vittoria del Globo d’oro a Roma
http://www.facebook.com/video/
video.php?v=2189313378402
Franco Simone: una carriera musicale internazionale
destinata al cinema
http://www.liguria2000news.com/
franco-simone-globo-doro-internazionale-salentino-
musica-mediterranea-dautore-sbarcata-oltreoceano-
approda-al-cinema-internazionale-
con-il-vento-in-poppa.html
Intervista di Totò Castellana – Aragona – Agrigento – 30
agosto 2011
http://www.lavalledeitempli.net/
2011/08/30/intervista-a-franco-simone-
di-toto-castellana/
Native di John Real alla 68ª Mostra di
Venezia – prossimamente nei cinema
http://www.musicin.eu/?p=3870
La canzone “Accanto” e il film
“Native” in anteprima al “Dizionario dei Sentimenti” di
Franco Simone – 3 aprile 2011
http://www.facebook.com/video/
video.php?v=2179228646290
FRANCO SIMONE – “Il Poeta con la chitarra” - CON GLI OCCHI
CHIUSI (E I PUGNI STRETTI) (45 GIRI 1972) – (1°Premio
Festival di Castrocaro 1972) - ”Canzonissima” 1973/74 – Rai
Uno – Presentano Pippo Baudo e Mita Medici - “Festival della
canzone d’autore” - ”Premio Mauro Carratta” – Ugento (Lecce)
– 16 luglio 2011
http://www.facebook.com/video/video.php
?v=2332841086505
Per conoscere meglio musica, poesia e carriera del
cantautore internazionale Franco Simone
http://www.liguria2000news.com/
franco-simone-il-coraggio-la-vitalita-
e-lestro-della-musica-italiana-
di-un-cantautore-internazionale.html
Nato tra due mari – La musica del mare e Le parole del mare
– il nuovo CD e DVD 2010 raccontato in RARO da Franco Simone
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=
171321282912226&set=a.166560966721591
.37410.156720677705620&type=1
Nato tra due mari – di Franco Simone –
Recensione di Fernando Fratarcangeli
http://www.alfredodegiuseppe.it/index.php?option=
com_content&view=article&id=357:
recensione-della-rivista-musicale-raro&catid=
51:parole-del-mare–franco-simone&Itemid=64
C’era il sole ed anche il vento… – la nuova compilation 2011
con 15 successi di Franco Simone - recensione di Pippo
Augliera
http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=21462&sz=4
Franco Simone Sito Ufficiale
http://www.francosimone.it/
Franco Simone Facebook Ufficiale
http://www.facebook.com/pages/Franco-Simone-Official/156720677705620
Ass. culturale caARTEiv
http://www.caarteiv.it
Simona Bellone